Denominazione+CondividiSu
Denominazione CondividiSu

Comitato Nazionale "Le vie italiane di Mozart: luoghi, musica, musicisti, personalità, culture incontrate dal compositore nei suoi viaggi in Italia"

Tabella: Scheda di dettaglio diComitato Nazionale "Le vie italiane di Mozart: luoghi, musica, musicisti, personalità, culture incontrate dal compositore nei suoi viaggi in Italia"
Descrizione Dettaglio
Presidente Dott. Salvatore Carrubba
Segretario tesoriere Dott. Roberto Di Carlo
Sito web http://www.leviedimozart.it/
Telefono +39 0286460907
Fax +39 0272023910
Indirizzo Biblioteca Nazionale Braidense, via Brera 28
Cap 20121
Comune MILANO
Provincia Milano
Regione Lombardia
Durata 2005 - 2008
Anno di istituzione D.M. 19 aprile 2005
Presentazione
Il Comitato nazionale “Le vie italiane di Mozart: luoghi, musica, musicisti, personalità, culture incontrate dal compositore nei suoi viaggi in Italia” è stato costituito il 19 aprile 2005 con D.M. per coordinare il programma di eventi per la celebrazione del grande anniversario del 2006, il 250° compleanno di Wolfgang Amadeus Mozart.

Tra i membri del comitato, eminenti personalità del mondo accademico e i direttori delle più prestigiose fondazioni culturali legate in particolare al mondo della musica.
Obiettivo principale è promuovere e coordinare tutti gli eventi per le celebrazioni del 2006 che si svolgono nelle città visitate da Mozart nei suoi viaggi in Italia, contribuendo ad un rilancio della cultura musicale e lirica italiana per riaffermare un’identità condivisa della cultura e civiltà europea.
Dal 1769 il padre di Mozart, Leopold, concentrò l'interesse sull'Italia, che non aveva potuto visitare durante il grande viaggio nell'Europa occidentale. Nel periodo che comprende i 3 viaggi in Italia, Mozart ormai giovinetto ha la possibilità di sviluppare e portare a maturazione il proprio stile. Il primo viaggio (13-XII-1769/28-III-1771) condusse padre e figlio fino a Napoli e assicurò a Wolfgang onori e successi straordinari. Passato il Brennero, ebbero il primo entusiasmante incontro con l'Italia a Rovereto e a Verona. Qui Wolfgang fu nominato maestro di cappella onorario dell' Accademia Filarmonica e ascoltò per la prima volta un'opera italiana nel paese d'origine. A Mantova il Teatro Scientifico fu inaugurato con un trionfale concerto di Mozart. A Milano conobbe Niccolò Piccinni e fu «scritturato» per Ascanio in Alba. A Milano e a Bologna dette concerti dinanzi a pubblici sceltissimi, con ottimo successo artistico e finanziario. A Lodi scrisse il primo quartetto e a Parma ricevette istruzioni sul bel canto dalla «Bastardella». A Firenze suonò con Nardini e Campioni; le persone più in vista gareggiavano nel dimostrare la loro benevolenza al ragazzo, come succederà più tardi a Roma, dove rimase impressionato dai concerti della Settimana Santa, e a Napoli. Nel viaggio di ritorno ricevette dal papa Clemente XIV l'ordine dello «Sperone d'oro» di prima classe. Nell'estate del 1770 compose il Mitridate nella residenza di campagna dei Pallavicini presso Bologna, dove era giunto dopo essere passato per Civita Castellana, Loreto, Senigallia, Imola. A Milano, il 26-XII-1770, l'opera fu portata «alle stelle». Precedentemente, sebbene non avesse l'età prescritta dallo statuto, era stato nominato membro dell'Accademia Filarmonica di Bologna, grazie all’appoggio del dotto padre Martini, che con le sue lezioni aveva risvegliato in lui un vivo interesse per il contrappunto. I Mozart ritornarono in patria con il contratto di 2 opere per Milano e l'incarico di comporre l'oratorio La Betulia liberata per Padova. Prima avevano compiuto una breve visita a Torino e partecipato al carnevale di Venezia del 1771.
Il secondo viaggio in Italia (13-VIII/13-XII-1771) vide il trionfo di Ascanio in Alba, rappresentato a Milano il 17 ottobre 1771 in occasione delle nozze fra l'arciduca Ferdinando e Maria Ricciarda Beatrice d'Este.
Il 24-X-1772 ebbe inizio il terzo viaggio in Italia, ma Lucio Silla, rappresentato a Milano il 26-XII-1772, non piacque. Ciò non fu dovuto tanto a ragioni estetiche quanto piuttosto all'ordine dell'imperatrice di non prendere in considerazione l'impiego di «gente inutile come questo Mozart». Inoltre, l'interesse destato dal bambino prodigio era ormai dimenticato.
Materiale

(.pdf 1.685 KB)

  



Così fan tutte Così fan tutte,(Figurino di Eugene Berman) La clemenza di Tito

La clemenza di Tito, (Bozzetto Di Alessandro Sanquirico)

La finta giardiniera La finta giardiniera, (Foto di scena di Erio Piccagliani) Le nozze di Figaro Le nozze di Figaro, (Foto di scena di Lelli&Masotti)

Eventi

28/01/2006 - 30/09/2006

Mozart alla Scala. Le opere italiane

19/01/2007 - 27/01/2007

"Mozart dopo Mozart". Simposio

15/05/2009 - 19/05/2009

"Mozart in Italia": presentazione.

Condividi su:

torna all'inizio del contenuto